Sussurri: la rivista letteraria traboccante di racconti fantasy e fantascientifici

Ogni storia ha bisogno della giusta forma per essere raccontata. Molte trovano nei romanzi il contenitore più adatto, ma ad altre ne serve uno differente. Proprio per questo abbiamo creato una rivista letteraria dedicata al fantastico che ospita racconti brevi, un magazine bimestrale che raccoglie le storie fantasy e fantascientifiche italiane più belle e originali.

 

Sussurri, echi di fantastico nasce con l’obiettivo di creare tanto uno strumento utile agli scrittori italiani per farsi conoscere quanto un luogo dove sentirsi a casa e poter leggere storie fantastiche di valore

 

I racconti brevi di capaci e talentuosi scrittori emergenti si uniscono, nelle pagine di Sussurri, ad approfondimenti, editoriali e curiosità legate al mondo della scrittura, della narrativa, del fantastico e dell’editoria, per promuovere la cultura dell’editoria sana e spezzare i pregiudizi legati al fantastico. All’interno della rivista troverai anche rubriche dedicate al folklore nostrano e tanti consigli di scrittura che ti daranno interessanti spunti per migliorare i tuoi romanzi.

 

Se anche tu vuoi pubblicare un racconto breve all’interno di Sussurri, salta subito al form qui sotto (non vediamo l’ora di leggerti!).

Se ti sei perso i numeri precedenti, li trovi raccolti qui.

Perché scrivere su Sussurri

Farsi conoscere non è affatto semplice per uno scrittore emergente. Molte CE non sono in grado di promuovere in modo accurato i libri e gli autori e molti altri, come quelli che scelgono la via dell’autopubblicazione, non hanno una struttura alla base che li aiuti in questo processo.

 

Ecco perché abbiamo creato Sussurri!

 

Questa rivista dedicata alla letteratura fantastica vuole essere uno strumento utile e prezioso per tutti gli scrittori italiani che amano scrivere storie, di genere fantasy e fantascientifico, e che vorrebbero riuscire a farle leggere a quante più persone possibile. Se hai scritto un libro, questa rivista online ti permetterà di farti conoscere e di far appassionare tanti lettori alla tua storia, tutto senza spendere un euro.

 

Tentare la pubblicazione di un racconto ti darà inoltre la possibilità di metterti in gioco e di sperimentare nuovi stili e nuove forme. Da non sottovalutare anche il confronto con una casa editrice, che in caso di pubblicazione ti affiancherà un editor per aiutarti a rendere perfetta la tua storia.

 

Se, inoltre, sei interessato a pubblicare con noi, sappi che teniamo in grande considerazione gli scrittori che si sono fatti notare nelle pagine della rivista! Pubblicare un racconto potrebbe darvi maggiori possibilità di vedere il vostro romanzo pubblicato.

Come pubblicare un racconto

Come dici? Vorresti pubblicare anche tu un racconto breve su Sussurri? E perché non l’hai detto subito allora! Non devi fare altro che compilare il form sottostante e attendere una nostra valutazione.

La storia verrà valutata dalla nostra redazione e, in caso di apprezzamento, verrai affiancato da un editor per perfezionarla. Raggiungi migliaia di lettori e fai conoscere le tue storie.

 

I racconti devono:

  • essere lunghi al massimo dieci cartelle (20.000 battute);
  • appartenere al fantastico (fantasy/sci-fi);
  • appartenere al tema della rivista (per scoprire qual è, puoi guardare la pagina finale dell’ultimo numero uscito);
  • essere inviati in formato Word (doc/docx) – NO PDF;
  • presentare una breve descrizione/sinossi di massimo 150 parole (vi chiediamo di inviare sinossi e testo in un unico file);
  • essere inviati in file nominati come “Titolo Racconto di Nome Cognome“.

Scarica il regolamento completo per l’invio dei racconti.

 

In caso di pubblicazione sulla rivista, non sarà possibile inviare una storia per il numero successivo; sarà quindi necessario attendere quello dopo per inviare un nuovo racconto.

Inviaci il tuo racconto!

(Prima di inviarci una proposta, assicurati che sia attinente al tema del numero in uscita!)

Invio racconto breve

ENTRA NELLA NOSTRA MAGICA NEWSLETTER

Se vuoi scoprire tutte le magiche novità, i libri e le promozioni Lumien e ricevere gratuitamente la nostra rivista, la newsletter fa al caso tuo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Privacy Policy

Pubblicata il 22/07/2025

LUMIEN DI ALVISE CANAL, con sede legale in Via del Gazzato 25a, Mestre (VE) - 30174, C.F./P.IVA IT04417280270, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://www.lumien.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è LUMIEN DI ALVISE CANAL come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
AddThis https://www.oracle.com/legal/privacy/addthis-privacy-policy.html
Google Adsense https://policies.google.com/privacy
Adobe Audience Manager, Adobe Experience Platform https://www.adobe.com/privacy/policy.html
Alexa Analytics https://www.alexa.com/help/privacy
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Microsoft Advertising https://privacy.microsoft.com/privacystatement
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
MailChimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
WooCommerce
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: info@lumien.it