Invio manoscritto

Inviaci il tuo manoscritto

Cara penna, è da tanto che ti aspettavamo. Avevamo letto il tuo arrivo nelle stelle e nei Palantíri nascosti nelle segrete della Casa Editrice.

 

Sapevamo che saresti atterrata qui prima o poi, e ne siamo entusiasti. Vuol dire, infatti, che sei interessata a inviarci il tuo manoscritto, per poter entrare a far parte del catalogo Lumien.

 

Ebbene, noi non vediamo l’ora di leggere quanto hai scritto!

Concedici soltanto un minuto. Vogliamo spiegarti brevemente come funziona l’invio di proposte editoriali e farti avere qualche notizia utile che crediamo troverai interessante.

1/7Siamo una casa editrice
NON a pagamento.
Nel caso di valutazione positiva, riceverai una proposta di pubblicazione completamente gratuita che prevederà anche la correzione, l'editing e la promozione del libro.
Potrai sempre contare su di noi.
2/7Prima di inviare il manoscritto, assicurati che sia attinente al nostro progetto editoriale.
È piuttosto semplice: basta che sia un romanzo che appartenga al genere fantasy o fantascienza. Tutto qui. I manoscritti appartenenti ad altri generi verranno scartati.
3/7 I tempi di risposta variano dai 6 ai 12 mesi.
Non è semplice valutare un manoscritto e noi lo sottoponiamo a varie fasi prima di dare il giudizio finale. Per questo i tempi potrebbero anche sforare, ma ce la metteremo tutta. Ti chiediamo, però, di non inviare ulteriori mail o chiamarci per conoscere lo stato di avanzamento della valutazione. Non farebbe altro che rallentare le nostre risposte.
4/7Rispondiamo sempre a tutti, indipendentemente dalla valutazione del romanzo.
Sappiamo bene quanto sia importante ricevere un feedback, per non rimanere perennemente in attesa. Per questo, anche in caso di valutazione negativa, daremo sempre risposta. A causa, però, di commenti e comportamenti spiacevoli da parte di chi ha ricevuto spiegazione del rifiuto, non invieremo più le nostre ragioni, segnalando unicamente che il romanzo è stato rifiutato.
5/7I materiali devono essere inviati attraverso il form
L'unico modo corretto per segnalarci una proposta editoriale in modo corretto è attraverso il form che trovi a fondo pagina, che andrà completato inserendo tutti i materiali richiesti.
6/7Pubblichiamo unicamente autori italiani.
Proposte provenienti da altri paesi verranno scartate. Il nostro obiettivo è valorizzare il fantastico italiano, quindi daremo spazio solo agli autori della nostra penisola.
7/7In caso di rifiuto, vi chiediamo di inviare nuovamente la vostra opera dopo un periodo di almeno 12 mesi.
Questo dovrebbe darvi il tempo di perfezionarla e di sistemare gli elementi che non funzionavano!

Come inviare la tua proposta editoriale

Attualmente la nostra linea editoriale prevede pubblicazioni che vadano da un minimo di 150 cartelle a massimo 450 e che siano destinate a un pubblico 16+ (non stiamo cercando libri per bambini/ragazzi).

Per inviarci un manoscritto, è necessario compilare il form che trovi a fondo pagina, avendo cura di allegare:


– la scheda editoriale del libro compilata, che puoi scaricare qui sotto (curala con grande attenzione, sarà la prima cosa che valuteremo!);

 

– una selezione di massimo trenta cartelle del tuo libro (MAX 60.000 battute): queste non serve che siano le pagine iniziali, possono anche essere a metà libro, o il capitolo finale, l’importante è che siano continuative, non frammentate.

 

Nella prima fase non dovrai quindi allegare il manoscritto intero. Questo verrà richiesto soltanto in caso di feedback positivo e passaggio alla seconda fase di valutazione.

Prima di inviare il manoscritto, respira a fondo e rifletti su quello che stai facendo. Spedire il proprio romanzo è un passo davvero importante, uno dei più importanti della tua vita. Conosciamo il tuo sogno meglio di chiunque altro: l’abbiamo provato sulla nostra pelle. Per questo ti consigliamo di aspettare. Assicurati che il tuo romanzo abbia assunto la forma perfetta, non rincorrere la pubblicazione, ma ama la tua storia e trova come valorizzarla.

 

Assicurarti che la trama sia solida, coinvolgente e fresca, che i personaggi pulsino di vita e abbiano qualcosa da raccontare. Controlla i dialoghi, che siano credibili e intelligenti, e lo stile narrativo. Non c’è giudice più severo che sé stessi. Devi andare a fondo, essere spietata. Leggi e rileggi il manoscritto, revisionalo e riscrivilo tutto le volte che serve.

E poi, quando sarà pronto, noi lo saremo altrettanto a riceverlo,
e a trasformarlo in un bestseller!

Per aiutarci nella valutazione, ti chiediamo di inviarci il
manoscritto/selezione di pagine con queste impostazioni:

 

– Formato A5/A4

– Interlinea singola, rientro in prima riga 0,5

– Testo giustificato

– In formato Word (doc/docx) – No PDF.

Oggi non è possibile inviarci manoscritti 

Attualmente non accettiamo nuove proposte editoriali. Seguici sui social o iscriviti alla newsletter per scoprire quando torneremo a farlo!

Invio racconto breve

ENTRA NELLA NOSTRA MAGICA NEWSLETTER

Se vuoi scoprire tutte le magiche novità, i libri e le promozioni Lumien e ricevere gratuitamente la nostra rivista, la newsletter fa al caso tuo!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Privacy Policy

Pubblicata il 22/07/2025

LUMIEN DI ALVISE CANAL, con sede legale in Via del Gazzato 25a, Mestre (VE) - 30174, C.F./P.IVA IT04417280270, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://www.lumien.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è LUMIEN DI ALVISE CANAL come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
AddThis https://www.oracle.com/legal/privacy/addthis-privacy-policy.html
Google Adsense https://policies.google.com/privacy
Adobe Audience Manager, Adobe Experience Platform https://www.adobe.com/privacy/policy.html
Alexa Analytics https://www.alexa.com/help/privacy
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Microsoft Advertising https://privacy.microsoft.com/privacystatement
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
MailChimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
WooCommerce
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: info@lumien.it