Le notti di Cliffmouth: l’ombra del patrono

In offerta!

Le notti di Cliffmouth: l’ombra del patrono

(3 recensioni dei clienti)

Fascia di prezzo: da 4,99 € a 18,99 €

Dall’Inferno e dalla terra, il male abbraccia la rupe. L’ultimo atto dell’indagine sulle terribili notti di Cliffmouth.

 

Con L’ombra del patrono, la dilogia de Le notti di Cliffmouth trova conclusione, mettendo la parola fine all’indagine occulta delle Dame del Cordoglio. Prepararti a ritornare a Vespria ed esplorarne i suoi segreti. L’inferno e le sue aberrazioni si stanno allungando sulla rupe e solo Cordelia sembra intenzionata ad affrontarlo e vincerlo. L’incubo è sempre più reale, la verità sempre più distante. Riuscirai a risolvere l’enigma, prima che Vespria sprofondi nell’Inferno e che la strega riprenda i suoi poteri?

 

Insieme al libro riceverai anche un segnalibro personalizzato e gli appunti di Cordelia illustrati dall’autore stesso!

ISBN: 9791281256122
Genere: dark fantasy, fantasy, thriller, investigativo, occulto
Formato: Brossura con alette, illustrazioni interne
Pagine: 496

Descrizione

Il faro di Cliffmouth è crollato e nella bocca della rupe ha trascinato con sé i segreti della notte della tempesta. Le luci verdi del pentagramma infernale che fluttuava nel cielo si sono affievolite, ma non sono ancora scomparse.

Nelle terre remote di Vespria, il villaggio è sospeso nel mistero: nuovi dubbi, sparizioni e morti lo infestano, e corrompono i cittadini. Alla Bruma Smeralda, la novizia Cordelia, sempre più diffidente nei confronti di Dama Hazebelle, si lascia trascinare nei tranelli dei luciferi e delle streghe, pur di smascherare l’intrigo di malefici e mostruosità in cui affoga l’intera Cliffmouth. Cosa nascondono queste terre maledette? Quali fantasmi, creature o inganni si celano nelle viscere della rupe?

In un coro di voci che indaga sul terribile mistero, la gara di coraggio, intuito e presagi si intreccia a un passato ancora più oscuro.

Quale luce, adesso che tutto è buio, rischiarerà le notti di Cliffmouth?

Ritorna la saga dark fantasy che ha fatto innamorare oltre mille lettori

La penna stregata e poetica di Mattia Manfredonia ci accompagna di nuovo nella brumosa Cliffmouth, dove i misteri attendono di essere svelati. Cordelia, la Dama del Cordoglio, è disposta a tutto pur di far luce sugli eventi che stanno stravolgendo la rupe di Vespria, ma le insidie che dovrà affrontare saranno sempre più grandi. Ne L’ombra del patrono verranno raccolti tutti gli indizi mancanti, ma non è certo che la verità riesca ad essere rivelata prima che l’Inferno stesso si sovrapponga a Cliffmouth. L’indagine riprende fra misteri, favole, streghe e mannari.

Cosa sta accadendo davvero a Cliffmouth?

 

“Rabbrividì, chiedendosi in quali loschi affari Hazebelle fosse immischiata.

In fondo, non faceva molta differenza. Era sola, non le restava che accettarlo. Si affacciò alla finestra. La brezza soffiava via le ultime chiazze di notte dai tetti di Cliffmouth.

Ognuno, là fuori, le nascondeva qualcosa. Non tutti la stessa. Una rete di inutili segretucci in cui si annidava, come l’immagine di uno stereogramma, una verità più grande e pericolosa. Un telaio in cui un’ombra informe stava meticolosamente tagliando i nodi compromessi.”

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,649 kg
Tipologia

Copertina flessibile, Copertina flessibile + eBook, eBook

3 recensioni per Le notti di Cliffmouth: l’ombra del patrono

  1. Giacomo Giorgio

    Il primo Cliffmouth era bello, ma qui siamo su tutto un altro livello.
    La voce dell’autore forse è addirittura più forte e sembra di percepire l’atmosfera che avvolge Cliffmouth sulla propria pelle.
    L’indagine si risolve in modo geniale ed è davvero divertente ed emozionante seguirla, anche se quello che succede è piuttosto pesante e sfocia spesso nell’horror.

    Finale, comunque, da dieci e lode!

  2. Enzo De Simone

    Ci speravo e sono stato accontentato: il secondo volume è anche più bello del primo. Pur essendo parte di un’unica storia, questa seconda porzione è quella in cui i nodi vengono al pettine e i semi germogliano, quindi sì, me la sono goduta tantissimo.
    Si parla tanto di “voce autoriale”: cos’ è? Esiste davvero? Dopo aver letto Cliffmouth, direi proprio che della voce autoriale di Mattia Manfredonia questa dilogia ne è pregna.
    Non mi va neanche di entrare nei tecnicismi, ragionare sulla focalizzazione, sulla struttura e cose del genere. Questo libro si fa leggere centellinandolo pagina per pagina ed è un’esperienza di lettura epifanica.
    I miei più vivi complimenti all’autore e la mia stima imperitura a Lumien. Ho letto finora sei dei loro attuali otto titoli e li ho trovati tutti qualitativamente eccellenti.

  3. Marcello Basso (proprietario verificato)

    Ho letto tutti e 2 i libri. Il primo mi è piaciuto molto: la narrazione, sempre attiva, ha lasciato sempre quella sottile curiosità di dover sapere come proseguisse la storia.
    Il secondo, piacevolissimo da leggere come il primo, da un certo punto in poi è diventato entusiasmante!
    Una storia, un mondo e coloro che lo abitano che comunque rimangono anche dopo la lettura e che fanno sperare di poter leggerne ancora.
    Credo che un libro che adempia a questo sia una ricchezza.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

Pubblicata il 22/07/2025

LUMIEN DI ALVISE CANAL, con sede legale in Via del Gazzato 25a, Mestre (VE) - 30174, C.F./P.IVA IT04417280270, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://www.lumien.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è LUMIEN DI ALVISE CANAL come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
AddThis https://www.oracle.com/legal/privacy/addthis-privacy-policy.html
Google Adsense https://policies.google.com/privacy
Adobe Audience Manager, Adobe Experience Platform https://www.adobe.com/privacy/policy.html
Alexa Analytics https://www.alexa.com/help/privacy
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Microsoft Advertising https://privacy.microsoft.com/privacystatement
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
MailChimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
WooCommerce
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: info@lumien.it