Megàlo – Olio e Sangue

In offerta!

Megàlo – Olio e Sangue

(4 recensioni dei clienti)

Fascia di prezzo: da 4,99 € a 17,99 €

Scendi nell’arena e affronta la battaglia più importante della tua vita: combatterai per la tua cieca obbedienza a Roma, o per la libertà? Il tuo megàlo, automa antropomorfo di legno e metallo, aspetta di essere indossato. Spetterà soltanto a te decidere come usarlo.

 

Lasciati travolgere da una storia violenta ed emozionante, quella dell’Amazzone di Capau Crissa e del Tribuno Glabro. Ascolta il rumore delle loro armi, il cozzare degli automi, il battito dei cuori: siamo certi che il tuo batterà allo stesso ritmo!

 

Insieme al libro riceverai anche un segnalibro personalizzato e un adesivo!

ISBN: 9791281256187
Genere: Fantasy storico, romance, dieselpunk, military
Formato: Brossura con alette, illustrazioni interne
Pagine: 384

Descrizione

I secolo a.C. Nella guerrafondaia repubblica di Roma, l’olio di pietra e le conoscenze tecnologiche donate dal dio Vulcano sono potere militare. Le lance della terra trivellano la crosta del mondo conosciuto e le raffinerie producono keros insozzando il cielo e inquinando il mare nostrum.

Il fumo nero dell’olio di pietra combusto è fitto e dolciastro, il rombo crescente delle pile a ipocausto un grido di libertà. Il grido di Mater Pandora, l’agile megàlo, automa antropomorfo di legno e metallo, della gladiatrice Crissa. L’amazzone di Capua è alla sua ventiduesima vittoria, ma gliene mancano ancora troppe per riscuotere la propria libertà, ancora troppe per credere di riuscire a non cadere prima.

I Saturnali, i festeggiamenti in cui l’ordine sociale è rovesciato, sono però vicini, e così il piano di fuga degli schiavi del ludo di Capua architettato dal maestro Enomao, Ciclope di Roma.

Crissa è però costretta, insieme al resto dei gladiatori, a partire per la battaglia di Metapontum. Qui si trova a combattere con il tribuno Glabro, prossimo a diventare comandante della legione Macedonica, e il suo megàlo Vis Veritatis, con il quale già si era scontrata nell’arena. Il loro immortale legame di appartenenza si salda tra vite reclamate, arti meccanici mozzati e conflitti di visioni. L’odio di Crissa per Roma è viscerale, il rispetto di Glabro per gli ideali della Repubblica assoluto. E, presto o tardi, saranno questi punti di vista a doversi scontrare, e allora sì sarà olio e sangue!

Megàlo fantasy storico romance dieselpunk enemies to lovers

Non solo un fantasy storico, ma un’avventura violenta ed emozionante che richiede… olio e sangue!

Con “Megàlo. Olio e sangue” ti ritroverai nell’Antica Roma, ma non quella che ti aspetti! A partire da una ricerca storica dettagliata e attenta, l’autore ha dato vita a un mondo molto diverso, alla cui base c’è la domanda: “Come sarebbe stata Roma se il dio Vulcano avesse concesso agli uomini conoscenze tecnologiche avanzate, come la costruzione di macchinari alimentati a keros?”.

In questa Roma ucronica, abili soldati e gladiatori si sfidano a bordo dei loro megàlo, potenti automi di legno e metallo. Queste sfide, che bagnano il terreno di olio e sangue, non sono solo lotte per la sopravvivenza: combattere non significa solo cercare di salvare la propria vita, ma scegliere da che parte schierarsi e lottare per ciò in cui si crede. Seguire e difendere il progresso e gli ideali di Roma, o ribellarsi al suo giogo e cercare la libertà?

Nel sadico gioco del destino, vite agli antipodi si sfiorano, incrociano e si legano indissolubilmente. Ma, in un mondo così crudele, quanto a lungo può durare un simile legame? E fino a che punto si è disposti a rinunciare ai propri ideali in favore dei sentimenti?

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Tipologia

Copertina flessibile, Copertina flessibile + eBook, eBook

4 recensioni per Megàlo – Olio e Sangue

  1. Aurora

    Il libro che non ti aspetti, ma che colpisce fortissimo!
    C’è tutto: un’accuratezza storica incredibile, una storia d’amore credibile, viva e ben sviluppata, tanti combattimenti e battaglie chiare e violente.
    Non mi aspettavo nulla di simile, ma sono rimasta super sorpresa.
    Bellissimo!

  2. Mattia Manfredonia

    Robottoni al Colosseo. Quando la premessa è questa, si vedono due orrizzonti: la gloria o la catastrofe.
    Ora, va bene che siamo al Ludo di Capua ma il concetto è lo stesso. E poi è un Romance? E già lì, mi chiedevo come sarebbe andata a finire.
    Insomma, avevo aperto Megalo spinto dalla curiosità di scoprire cosa si fosse inventato l’autore e… e…
    E c’è molto più di quello che pensavo. Scritto davvero in modo accattivante, con personaggi che sono molto più del ruolo che la struttura del genere richiederebbe. Non grigi, ma a tinte forti. Fortissime. Così contrastanti che non si può non amarli. Neri e sozzi come l’olio che brucia nella cisterna, sovraccarichi come le pile a Ipocausto a pieno regime.
    La struttura Dieselpunk si innesta nella storia romana senza stridere, dando vita a un’Ucronia tetra dai temi ambientalisti.
    Ma quindi, a chi va consigliato Megàlo? A chi ama il romance? Ovvio! È una storia di appartenenza, patti, attrazione e trasporto. Una storia di cuori che pulsano olio e sangue.
    E se non interessa il romance? Allora c’è azione, politica, ingegno. S’impara perfino qualcosa alla fine. E poi c’ è una storia di sotterfugi e inganni, di impulsi e scontri. Sfogliare per credere!

  3. Ilaria

    Mi sento un po’ ripetitiva, lo ammetto, ma questo libro è STUPENDO!
    Una storia appassionante, con le giuste basi storiche e un’aggiunta di fantastico che le dà quel qualcosa in più. Una storia di Roma alternativa, due protagonisti che sono i due estremi di una stessa medaglia, un viaggio travolgente alla scoperta di loro stessi e di ciò che davvero vogliono da una vita che permette un numero di scelte molto limitate (e a volte nessuna scelta).
    Una penna che incanta, capace di dare una voce netta, precisa e intensa a entrambi i personaggi. Capace di raccontare orrori senza scadere mai nello splatter.
    E poi i temi, duri e a volte dolorosi, perfettamente intrecciati allo sviluppo della storia. Che mondo sarebbe stato se davvero Roma fosse stata quella immaginata dall’autore? Alla luce di ciò che sappiamo grazie alla storia, è stata davvero migliore? Un faro di civiltà? O forse…
    E poi temi, anche incredibilmente attuali, legati all’ecologia e alla conservazione del pianeta; alla responsabilità che ognuno di noi ha quando chiude gli occhi e si volta dall’altra parte perché il prezzo del progresso e dell’agio sembra piccolo rispetto al risultato.
    Se volete una storia di “robottoni” (non lo sono, eh, è che il paragone è il più semplice per dare un’idea di cosa vi attende) potete leggere e apprezzare anche solo tutta la parte meccanico-ingegneristica e le battaglie che si dipanano lungo la storia. Vi piacerà da matti, promesso.
    Ma se volete una storia che metterà anche alla prova la vostra pazienza e vi farà venire dubbi su dubbi, che vi farà fremere, arrabbiare, sognare e inorgoglire…beh, questo libro lo AMERETE!
    (P.S. io vorrei una Crissa nella mia vita 🥹 quanto l’ho amata!)
    (P.P.S. Signori di Lumien, non sbagliate un colpo, giuro! Ma come fate? Siete un faro luminosissimo in un mare in tempesta, grazie ❤️)

  4. Sharon Gallonzelli

    Un romanzo interessante e originale, con un’idea nuova e ben sviluppata. I personaggi sono ben caratterizzati e con il giusto ritmo nasce una relazione romantica tra i due protagonisti. Mi aspettavo che Glabro fosse glabro, invece dopo qualche pagina si scopre che ha dei folti capelli…Ho dovuto cambiare il modo in cui lo immaginavo e a causa delle rare descrizioni fisiche a volte ho fatto fatica a immaginarmi i personaggi. Lo stile è scorrevole e piacevole e gli automi sono integrati nell’antica Roma in modo eccellente. Alle fine di ogni capitolo mi chiedevo con curiosità “Cosa succederà nel prossimo?”. Questo è un romanzo fantasy davvero di qualità

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

Pubblicata il 22/07/2025

LUMIEN DI ALVISE CANAL, con sede legale in Via del Gazzato 25a, Mestre (VE) - 30174, C.F./P.IVA IT04417280270, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://www.lumien.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è LUMIEN DI ALVISE CANAL come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
AddThis https://www.oracle.com/legal/privacy/addthis-privacy-policy.html
Google Adsense https://policies.google.com/privacy
Adobe Audience Manager, Adobe Experience Platform https://www.adobe.com/privacy/policy.html
Alexa Analytics https://www.alexa.com/help/privacy
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Microsoft Advertising https://privacy.microsoft.com/privacystatement
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
MailChimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
WooCommerce
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: info@lumien.it