Descrizione
La Guerra per l’Era dei Buchi Neri è cominciata.
La distruzione di Mercurio ha dato il via a una catena di eventi violenti e sanguinosi che sta travolgendo l’intero Sistema Solare. Le fazioni si preparano a uno scontro brutale e le alleanze più improbabili prendono forma nell’ombra. Le scelte di pochi minacciano di stravolgere le vite di molti. E a pagarne il prezzo sono anche Lance e Damaris.
L’Idrolos è sopravvissuto, insieme alla madre e al fratello, ma il suo mondo è andato in frantumi. Ha perso tutto: la famiglia, gli amici, la casa, le ambizioni. È a pezzi, come il proprio pianeta d’origine, senza più una ragione per sopravvivere in quel folle e freddo Kosmos. Ma, soprattutto, ha perso la fiducia in Edward, o quantomeno in ciò che il suo vecchio amico si è trasformato.
Dall’altro lato del Kosmos, Damaris si ritrova invischiata nei complotti che serpeggiano tra i palazzi di Marte e l’harem di suo padre. Stanca e indebolita, con il Sole che sembra averla abbandonata, viene avvicinata da esseri del profondo cielo dei quali non riesce a comprendere le intenzioni. Chi è davvero dalla sua parte? Di chi può fidarsi? E soprattutto… da che parte schierarsi? Da quella dei Nox e di Edward, o da quella di Ramses e della Compagnia di Astrea?
Nessuna delle loro scelte sarà presa a cuor leggero, perché le conseguenze potrebbero essere devastanti.
Martina Brancaccio –
SONO IN UNA VALLE DI LACRIME.
Partiamo dal presupposto che animae duae, animus unus, che chiameremo ADAU perché fa più comodo è una novella che va letta dopo il secondo libro della saga post fata resurgo (pfr per gli amici) quindi ci sono SPOILER ENORMI DEL FINALE DI PFR.
ma cercherò di fare questa recensione senza spoiler così che tutti possano leggerla e magari convincersi a iniziare questa serie.
inizio la recensione dicendo che le mie aspettative erano alte e Chiara ancora una volta è riuscita a superarle tutte, se credete che questa novella sia una storia da leggere in tranquillità tra una lettura e un altra vi sbagliate di grosso.
anzi proprio in questa novella raggiungiamo un punto di non ritorno non indifferente e soprattutto inquadra perfettamente il target a cui è destinata la serie ovvero Il new adult.
Qui seguiamo 2 personaggi secondari: Damaris e Lance:
Su lance purtroppo non posso dire niente perché qualsiasi cosa direi sarebbe un grande spoiler ma sappiate che ho amato i suoi pov, al centro della sua linea di trama abbiamo un rapporto conflittuale con un altro personaggio che i lettori conoscono bene e che mi ha emozionato tantissimo, è un rapporto travagliato e molto complicato ma che secondo me ci riserverà tante sorprese.
mentre per quanto riguarda la linea di trama di Damaris, che è secondo me quella forse più centrale abbiamo molto da discutere:
innanzitutto Damaris è un personaggio molto diverso da ambrosine, se all’inizio può sembra debole in realtà è solo molto ingenua e il suo voler cercare il bene in tutti la frega costantemente, nonostante è un personaggio di cui ci si innamora facilmente, è stata cresciuta da meritamon che le ha insegnato a credere in se stessa e nella sue capacità, non è una sprovveduta, ed è bello poter leggere anche di altri tipi di protagoniste la cui forza non è tanto nel loro potere o nella loro capacità di uccidere ma nella loro gentilezza, nel non perdere mai la speranza e nella loro resilienza. Una delle tematiche principali all’interno della novella è ed quella che mi è piaciuta di più è il rapporto tra Damaris e Meritamon che è anche un po’ il fulcro della storia, (ed è anche per questo che io desidero una saga prequel di paaa LUMIEN ASCOLTAMI TI PREGO), è un rapporto travagliato in cui vi è tanto amore ma anche tante incomprensioni, molto realistico e approfondito in maniera ottima.
la narrazione è serrata, non ci si ferma mai, abbiamo tanto intrigo politico per cui io vado sempre matta, ho amato leggere dei sotterfugi che vi sono su marte e di come chiunque cerchi in tutti i modi di ottenere un poco di potere insomma lo sappiamo nel kosmos sono tutti sporchi fino al midollo e chiara conferma questa frase anche in questa novella, sia nella linea di trama di lance che in quella di damaris vediamo come il bene e il male sono sempre concetti relativi la cui la linea è molto sottile che si supera in un attimo,
Chiara riesce benissimo a tessere in poco più di 200 pagine una trama complessa, articolata e avvincente con scene di azioni spettacolari che, come, in post fata resurgo ho immaginato come se le stessi vedendo sul grande schermo, una in particolare che mi ha fatto urlare ( sta a voi dire se di gioia o di dolore), io di damaris e lance non so che dirvi se non che li amo, sono di parte lo so ma sono i miei personaggi secondari preferiti della saga, me ne sono innamorata seduta stante, e sapere di aver avuto la possibilità di leggere un intera novella su di loro mi rende contentissima.
ho deciso di dare 5 stelle perché se guardiamo in quello che è il mondo delle novelle all’interno di saghe fantasy la maggior parte delle volte sono o tappabuchi di cui non capisci la funzione se non per allungare il brodo o novelle cozy, con tante scene carine ma che aggiungono poco alla narrazione principale, mentre ADAU è invece piena di colpi di scena e la trama non va solo ad approfondire i nostri personaggi secondari ma da tanti indizi che saranno molto importanti per il futuro.
pur non avendo letto ancora il terzo libro
ADAU non è sicuramente una novella che avrebbe potuto essere raccolta, o comunque incorporata, nel terzo libro perché vi sono tanti avvenimenti importanti che se fossero stati racchiusi in un solo terzo libro probabilmente avrebbero reso la narrazione caotica e l’autrice non avrebbe avuto il tempo e lo spazio per poter approfondire bene tutto ciò che succede, ovviamente non è lo stesso 5 stelle che ho dato a post fata resurgo perché parliamo da una parte di una novella di 200 pagine e dall’ altra di un romanzo di 560 che è il secondo di una saga ma considerando la lunghezza è una novella che riesce ad essere all’altezza dei suoi precedenti libri, senza risultare sottotono, insomma per me ADAU è perfetta.
tutto ciò che io trovo e che ho trovato di positivo in paaa e pfr quindi si riconferma e migliora, dalle descrizioni, all rapporto con la fede, ai rapporti tra i personaggi conflittuali e complicati, alle scene di azioni. cinematografiche.
Mi sento onorata di aver potuto leggere questa novella in anteprima e se questo è solo un assaggio del terzo volume che dire preparate una camomilla e i pop corn perché NE AVREMO DI ROBA DA LEGGERE
ringrazio come al solito ormai chiara, serena e denise che mi hanno fatto compagnia in questo grande viaggio I LOVE YOU ED INFINE
LUMIEN VI PREGO DATEMI IL TERZO VI REGALO IL MIO PRIMOGENITO PER FAVORE
ultima cosa ho potuto leggere la novella in antemprima perché l’ho acquistata al comicon di napoli 🩷🩷