Le notti di Cliffmouth: luci verdi dall’inferno

In offerta!

Le notti di Cliffmouth: luci verdi dall’inferno

(11 recensioni dei clienti)

Fascia di prezzo: da 4,99 € a 18,99 €

L’Inferno non è qualcosa che si possa sbirciare senza rimanerne corrotti.

 

In questo primo volume della dilogia di Cliffmouth avrai modo di immergerti in una storia emozionante dall’atmosfera cupa e misteriosa, dove ti aspettano personaggi affascinanti, iconici, fuori dagli schemi e dal passato torbido e ambiguo. L’autore ha rivisto i classici tropi della narrativa fantasy, gestendoli e amalgamandoli in modo originale e inaspettato all’interno di un worldbuilding vivido e descritto maniacalmente. Le razze fantastiche per eccellenza, come elfi, orchi e gnomi, in questa avventura gotica assumeranno tutta un’altra veste! Le notti di Cliffmouth ti trascina in un mondo oscuro, pieno di contraddizioni, misteri, orrori e luoghi tangibili. È un libro difficile, forse impossibile, da mettere giù.

 

Insieme al libro riceverai anche un segnalibro personalizzato e una mappa double-face con Vespria da una parte e Cliffmouth dall’altra!

ISBN: 9791281256001
Genere: Dark fantasy
Formato: Brossura con alette, illustrazioni interne
Pagine: 456

Descrizione

Cliffmouth libro dark fantasy italiano La tempesta incombe sulla rupe di Cliffmouth. Diaboliche presenze nella nebbia e misteriose sparizioni terrorizzano gli abitanti.

Alla Bruma Smeralda, l’unico luogo che sembra resistere alle forze oscure, avventori di tutte le razze indagano sui fatti occulti che infestano il villaggio: chi trama le sparizioni degli abitanti? Quali potenze si celano nella foresta con il favore della nebbia? La novizia Cordelia e l’insolita madama Hazebelle muovono i primi passi dell’indagine alla ricerca di un colpevole, guidate dai dettami delle Dame del Cordoglio, l’ordine incaricato di epurare il mondo dai Maligni, le streghe e le discendenze dei diavoli sulla terra.

Il tempo stringe, altre creature camminano nella notte: wendigo, fantasmi e antichi sortilegi corrompono le terre della rupe. Quale forza oscura vuole impadronirsi del villaggio? E chi governa le verdi luci fluttuanti che sembrano provenire direttamente dall’Inferno?

 

Quali fenomeni occulti stanno sconvolgendo la rupe? Chi si cela dietro alle misteriose sparizioni? Unisciti all’indagine delle Dame del Cordoglio… ma fallo solo se sei pronto!

 

Il libro dark fantasy italiano che conquisterà il tuo cuore

«Non credere di essere l’unica ad aver sofferto, ragazzina» sibilò rabbiosa. «Parli di famiglia, ma a stento ricordi cosa sia. Fai del dolore un motore, una vocazione, ma l’assolutezza che gli attribuisci rivela soltanto la tua presunzione. Il dolore, se sfruttato per una mera rivalsa privata, non vale più della bramosia di ciò che aneli purgare.» La brace della sigaretta luccicò frenetica, poi il fumo scivolò tra le labbra di Hazebelle. «Abbandona la vendetta, Cordelia. Non creare nemici da combattere, ma combatti perché altri ne siano liberi; non per pareggiare ciò è accaduto, ma per evitare che si ripeta.»

 

Nel libro troverai ad aspettarti:

  • Una storia originale e misteriosa dall’intreccio complesso intrecciato in modo magico, una trama che saprà farti emozionare, piangere, ridere e, soprattutto, tenere incollato alle pagine del romanzo.
  • Personaggi complessi, distinguibili sia per carattere che per registro linguistico, caratterizzati in modo variopinto e dal passato ambiguo e torbido.
  • Uno stile suggestivo che si sposa perfettamente con l’ambientazione intrigante e gotica.
  • Un ribaltamento dei tropi classici fantasy. In Cliffmouth ci sono le razze del fantasy per eccellenza, come gnomi, elfi e orchi, ma sono tutte riviste e gestite in modo originale e sorprendente.
  • Un sistema magico affascinante e suggestivo che trae aspirazione dall’alchimia, dalla medicina e dalla magia più classica.
  • Un’edizione curata e illustrata raccolta in un formato in brossura con due alette.

 

Le notti di Cliffmouth dilogia dark fantasy italiana

Informazioni aggiuntive

Peso 0,7 kg
Dimensioni 21 × 14,8 × 3,3 cm
Tipologia

Copertina flessibile, Copertina flessibile + eBook, eBook

11 recensioni per Le notti di Cliffmouth: luci verdi dall’inferno

  1. Stefania

    Datemi subito il secondo volume!
    Ho avuto modo di leggere questo libro in anteprima e rappresenta tutto quello che amo e cerco in un libro fantasy! L’ambientazione è sorprendente è l’autore ha definito un worldbuilding davvero efficace, andando a delineare tanto i luoghi quanto la storia e la cultura dei vari paesi. La trama è forse l’elemento più riuscito. In questo romanzo corale accompagniamo principalmente Cordelia e Hazebelle, due cacciatrici di streghe appartenenti all’ordine delle Dame del Cordoglio, occupate in un’indagine dai toni occulti e misteriosi (tranquilli, non faccio spoiler!). Pezzetto per pezzetto iniziamo ad incastrare i vari pezzi, ma i segreti e le bugie dei personaggi che incontriamo rendono difficile comprendere quale possa essere la conclusione. I personaggi sono quello che mi è piaciuto di più. Ognuno di questi hai dei pregi e difetti e dei modi specifici di parlare e comportarsi. Sono tutti splendidamente riusciti e credibili! Impossibile scegliere il migliore.
    Le notti di Cliffmouth è il libro dark fantasy di cui non sapevo di avere bisogno!
    Bello davvero

  2. Lo Scrittore Ombra – Simone

    La rinascita del fantasy.
    Questo libro meraviglioso trascina il lettore dalla prima all’ultima pagina e oltre.

    Mattia Manfredonia, l’autore, ha una sensibilità spiccata per le dinamiche umane e sociali e lo si capisce da come narra le vicende dei suoi personaggi.

    Ciò che ho appreso leggendo queste pagine è la bellezza dell’intreccio tra tradizioni antiche e conoscenze del mondo moderno. Il suggerimento che ne ho colto è quello di ereditare le tradizioni per riscoprirle con una nuova consapevolezza arricchita dai secoli trascorsi.

    L’ossimoro tra le scelte linguistiche balsamiche e l’atmosfera incalzate e cupa è eccezionale.

    In questo romanzo c’è tutto: richiami all’immaginario di Dungeons and Dragons, folklore nostrano, profondità psicologica dei personaggi, relazioni autentiche, figure che spezzano i pregiudizi morali con sobrietà.

    Basti pensare all’uso della notte per vincere le luci infernali. Quasi a dire che le nostre tenebre, se sapientemente utilizzate, ci permettono di vincere un nemico che sa celarsi in bella vista.

    Ma poi, come non innamorarsi di ogni personaggio. Da Cordelia che per quanto piccolo genio del suo ordine, rivela le sue fragilità di giovane donna che esplora il mondo reale per la prima volta. Ad Hazebelle tutrice severa che porta con sé l’acume di chi ha superato sfide e sofferenze pesanti nella vita. Ma anche Fanny ed Odette nella loro civetteria e maliziosità quasi come le compagne di classe che abbiamo avuto tutti alle superiori che si credevano meglio degli altri. Anche la virilità e il coraggio, la seduzione e lo sconcerto sono curate con delicatezza sublime.

    Ci si ritrova in un mondo lontano e al contempo ci si sente a casa.

    Intreccio stupendo e ben orchestrato. Tutti i personaggi sono fondamentali e mai presentati a caso.
    Ogni dettaglio concorre all’unicità del racconto.

    Grazie per questa perla all’autore, alla casa editrice e a tutte le persone e i professionisti che hanno concorso alla nascita del romanzo.

    Buona lettura!

  3. Marta | That Short Writer (proprietario verificato)

    Questo romanzo ha catturato la mia attenzione dal primo momento in cui l’ho visto: copertina, estratto, trama… tutto. Che la Lumien Edizioni mi avesse incuriosita prima ancora di avere un catalogo ha aiutato tanto. Ed entrambi non mi hanno delusa affatto.

    Primo volume di una dilogia dark fantasy che mischia gli elementi più classici del fantasy con il romanzo di investigazione, il thriller e il macabro, e romanzo d’esordio di Mattia Manfredonia, Le Notti di Cliffmouth: Luci Verdi dall’Inferno ti trascina in un mondo oscuro, pieno di contraddizioni, misteri, orrori e luoghi tangibili.

    E no, non lo dico con leggerezza. Il worldbuilding, infatti, è così maniacalmente studiato e descritto in ogni suo aspetto, sia esso politico, geografico, sociale, religioso, folkloristico, ecc., da regalarci l’immagine di una società e di un universo vividi, giusto dietro l’angolo. C’è un continuo scontro tra ciò che è tradizione e ciò che è moderno, leggende che diventano spaventosamente realistiche, ballate e fiastrocche degne di una cultura vera e propria.

    A questo si aggiungono personaggi complessi di ogni razza, distinguibili sia per carattere che per registro linguistico; quest’ultimo è davvero variegato e non cambia solo nel parlato ma anche nell’introspezione di ogni personaggio. Ci sono infatti diversi punti di vista che ci permettono di conoscerli e di vedere il mondo e le vicende attraverso occhi ed esperienze diverse. Non sempre sono amabili, ma di certo sono memorabili.

    Cordelia, per prima, è una protagonista che ribalta ogni canone: l’ho disprezzata dal primo momento! Ho detestato quanto sia bigotta e presuntuosa, e i suoi pregiudizi nei confronti del diverso, in particolare di chi, non certo per scelta, è natə con l’impronta dei Maligni; il suo essere avventata e accecata da questo odio, il suo mettere in discussione i continui suggerimenti alla calma della sua mentore. Con il passare delle pagine si comprende il perché di tanto odio, si intravvedono le crepe nel suo modo altezzoso di fare: quelle di una ragazzina che non conosce il mondo, ma solo una piccolissima e spaventosa parte, e quello che ha letto nei libri.

    Abbiamo Greta, che incarna ciò che Cordelia disprezza più di ogni altra cosa. C’è Karjack, un orco marinaio e contrabbandiere che si ritroverà suo malgrado invischiato in un casotto enorme; Edward, il cocchiere delle due Dame del Cordoglio, che è molto più del suo mestiere.

    Poi c’è Madama Hazebelle, il mio personaggio preferito. Una donna saggia nel suo essere enigmatica, severa quando serve e una spalla durante i momenti più bui. Nasconde tanti, tanti segreti e non vedo l’ora di scoprirli uno dopo l’altro.

    Razze diverse si muovono insieme a pregiudizi, segreti, paure, e tra navi, locande, biblioteche e foreste oscure, cittadine desolanti e porti affollati.

    Oltre lo stile aulico e scorrevole dell’autore, che ADORO e ben si addice all’atmosfera cupa e di altri tempi, la complessità dell’intreccio è uno dei punti di forza di questo romanzo. Ogni più piccolo dettaglio e ogni comparsa ha il suo perché che aggiunge pezzi al puzzle e manda avanti la trama, e lo fa con pazienza. La stessa che vi consiglio di avere nella lettura: non correte, assaporatelo. Assimilate ogni indizio, perché vi servirà.

    A parte qualche piccolissima svista di correzione di bozze, il progetto di Lumien racconta di un lavoro certosino sul romanzo: dalla grafica pazzesca, sia interna che esterna, al testo, che è un vero e proprio gioiellino.

    In conclusione, questo romanzo è un meraviglioso schiaffo a tutti coloro che pensano che il fantasy italiano sia da scartare a priori, perché “all’estero scrivono meglio di noi”. Bravissimo l’autore, bravissima la CE e tuttə coloro che hanno collaborato a questo romanzo. Siete una speranza per amanti e autorə del genere.

    Non vedo l’ora di leggere il secondo.

  4. Clara

    Ho amato questo libro fin dalle prime pagine (anzi, già dalla copertina).

    Da subito è apprezzabile lo straordinario lavoro della CE, dall’editing alla grafica, e ancor prima: dalla mission e dalla scelta di questo romanzo.

    L’autore è un abilissimo artigiano della scrittura, che conquista con un linguaggio ricercato, descrizioni minuziose e una perfetta delineazione dei personaggi, anche attraverso dialoghi eccezionali.

    Una promessa del fantasy italiano.

    Attendo con ansia il secondo libro!

  5. Simone Mameli

    Libro entusiasmante, estremamente consigliato agli amanti del fantasy! L opera ti catapulta fin da subito in un mondo fantastico dove varie razze convivono e si sono evolute insieme, ignorando un passato arcaico che sta cercando di tornare in auge. Il lessico dell’opera rende la lettura un po lenta a partire, ma una volta che si è entrati nel tipo di scrittura, questo libro ti appassiona e ti fa incollare alle pagine, con escamotage e colpi di scena che ti rendono difficile non proseguire di capitolo in capitolo. Non vedo l’ora di avere la parte due della storia!

  6. Giuliana

    Un esordio che mi ha sorpresa!
    La scrittura di Mattia, dal gusto un po’ rétro, ben si sposa con le atmosfere che l’autore ha creato, e mi ha trascinata all’interno della storia sin dalla prima pagina. Un ottimo worldbuinding e dei personaggi originali e ben caratterizzati hanno reso la lettura un viaggio piacevolissimo.
    Molto graditi gli elementi horror.
    Attendo con ansia il secondo volume e mi auguro che l’autore riesca a tirare tutte le (tante) fila ingarbugliate della storia, regalandoci un finale degno di questo primo libro molto buono.
    Un apprezzamento, infine, per la bellissima edizione: copertina pazzesca e interni curatissimi con una mappa e belle illustrazioni.

  7. Enzo De Simone

    Che dire… L’autore se ne frega dei paletti, sa che in narrativa non esistono regole ma strumenti e li usa al meglio.
    Ottima focalizzazione su più pov nello stesso capitolo, inserti in raccontato che non stridono ma arricchiscono, i percettivi usati per dare quella sensazione tanto cara a chi ha letto Lovecraft e ne è rimasto stregato.
    Non è un testo per tutti, ma da lettore in target ho terminato la lettura entusiasta e pienamente appagato.
    La cosiddetta “voce autoriale”, oggetto di disquisizioni tanto di moda oggi (esiste? Non esiste?) Qui si sente tutta, eccome!!
    Ambientazione favolosa, intreccio molto interessante, personaggi davvero ben costruiti.
    Attendo con ansia il secondo e conclusivo volume!!

  8. Giuliana

    Un esordio che mi ha sorpresa!
    La scrittura di Mattia, dal gusto un po’ rétro, ben si sposa con le atmosfere che l’autore ha creato, e mi ha trascinata all’interno della storia sin dalla prima pagina. Un ottimo worldbuinding e dei personaggi originali e ben caratterizzati hanno reso la lettura un viaggio piacevolissimo.
    Molto graditi gli elementi horror.
    Attendo con ansia il secondo volume e mi auguro che l’autore riesca a tirare tutte le (tante) fila ingarbugliate della storia, regalandoci un finale degno di questo primo libro molto buono.
    Un apprezzamento, infine, per la bellissima edizione: copertina pazzesca e interni curatissimi con una mappa e belle illustrazioni. Non ho apprezzato troppo la decisione insolita di decentrare il testo, ma ho visto che è una scelta editoriale precisa della CE. In compenso, ho letto che altri lettori hanno invece apprezzato. Comodo, di certo, per chi è solito lasciare note e appunti a margine.

  9. Giuliana

    Ben scritto e con una tematica più che affascinante, Protocollo Uchronia è un romanzo di fantascienza strutturato su tre piani temporali intrecciati. Mi sono divertita a cercare di capire esattamente in che punto si fosse ingarbugliata la matassa, e perché.
    Ho apprezzato i riferimenti storici, le diverse riflessioni su cui i lettori si trovano a inciampare, la padronanza del linguaggio, la scorrevolezza e la buona scrittura.
    L’ho letto in un periodo della mia vita davvero caotico, altrimenti credo che lo avrei finito in un paio di giorni.
    La realtà alternativa immaginata da Nikolas, complessa e sfaccettata, ha secondo me ancora tanto potenziale, e ci sono inoltre varie questioni su cui avrei gradito sapere di più (seppur tutto funzioni anche così), perciò spero che un giorno l’autore vorrà tornare a raccontarci questa storia.

  10. Gabriele

    Per la prima volta dopo tanto tempo, e dopo tanti libri, qualcosa di VERAMENTE originale. L’autore riesce a trasformare a prendersi gioco degli stereotipi creati nei giochi di ruolo fantasy, rendendoli gli stereotipi all’interno del mondo da lui creato.
    Trama assolutamente non banale, viene difficile arrivare a deduzioni prima che i personaggi vi arrivino a loro volta spiegando il ragionamento.
    Consigliatissimo!

  11. GrayWoon

    Mondo ben strutturato. La lore del mondo mi ha affascinato e mi piacerebbe conoscerla meglio, si vede che c’è stato un lavoro approfondito.

    Purtroppo in questo primo libro non ho sentito molto il peso della trama se non nelle fasi conclusive. Spiegandomi meglio, anche se molti elementi poi si sono spiegati, per molti capitoli mi è sembrato che la trama principale fosse stata messa un po’ da parte rispetto alle sottotrame.

    Sui personaggi ho poco da dire, in generale non mi hanno né sorpreso né deluso, gli ho trovati interessanti ma non ho ancora trovato una connessione con nessuno di loro. Solo Edward mi ha incuriosito un po’ di più, infatti ho apprezzato molto le parti di storia narrate dal suo punto di vista.

    Consiglio comunque questa storia, ha molto potenziale e spero di venir sorpreso nel secondo libro.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

Pubblicata il 22/07/2025

LUMIEN DI ALVISE CANAL, con sede legale in Via del Gazzato 25a, Mestre (VE) - 30174, C.F./P.IVA IT04417280270, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://www.lumien.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è LUMIEN DI ALVISE CANAL come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
AddThis https://www.oracle.com/legal/privacy/addthis-privacy-policy.html
Google Adsense https://policies.google.com/privacy
Adobe Audience Manager, Adobe Experience Platform https://www.adobe.com/privacy/policy.html
Alexa Analytics https://www.alexa.com/help/privacy
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Microsoft Advertising https://privacy.microsoft.com/privacystatement
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
MailChimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
WooCommerce
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: info@lumien.it