Il pugnale dei Poeti: il volo del gheppio

In offerta!

Il pugnale dei Poeti: il volo del gheppio

(4 recensioni dei clienti)

Fascia di prezzo: da 4,99 € a 16,99 €

Un high fantasy medievale dalle tinte cozy. Un viaggio alla scoperta della forza della natura e della perseveranza del sacrificio.

 

Si prese la testa tra le mani, trafitto da nuovi pensieri. Se avesse avuto dei poteri magici utili, avrebbe potuto fare qualcosa per salvare se stesso e i propri compagni. Ma era solo il membro di una Casta che si credeva onnipotente perché sapeva realizzare un baldacchino decorativo con qualche goccia di pioggia e conquistare il cuore di una dama realizzando per lei una coroncina di sabbia.

 

Insieme al libro riceverai anche un segnalibro personalizzato e una mappa del Regno delle Cinque Capitali!

ISBN: 9791281256088
Genere: High fantasy, cozy fantasy, avventura, magia
Formato: Brossura con alette, illustrazioni interne
Pagine: 336

Descrizione

Nel Regno delle Cinque Capitali regna la pace da oltre mille anni.

Qui i Poeti, dispensatori di bellezza, creano opere d’arte capaci di incantare gli abitanti, al solo scopo di rendere l’esistenza più gradevole. Un esercito misterioso, però, minaccia i Poeti e i villaggi dove risiedono. Le Làoian, le spietate donne a capo dei soldati, vogliono catturare ogni membro della Casta, e per farlo sono disposte a tutto.

Il giovane Poeta Auren, affiancato dal suo Sigillatore, Gylleal, e dall’impertinente figlia del capo villaggio, Iria, sarà costretto a un viaggio attraverso l’Evèria. Nel difendere i suoi amici, Auren scoprirà un potere nascosto nelle trame della sua magia, una forza di cui non conosceva l’esistenza.

La magia dei Poeti non crea solo bellezza, ma può essere usata per altri scopi: perché nessuno, neanche il suo maestro, gliel’ha mai insegnato? Cosa si nasconde dietro il potere dei Poeti?

Durante la fuga, i tre compagni scopriranno dell’esistenza di Vilènd’ara, la Città segreta dei Poeti, nuova meta da raggiungere prima che la Strega dell’Acqua metta fine all’esistenza della Casta.

Prima che la verità sul suo potere venga persa per sempre.

Il volo del gheppio saga high fantasy italiana

Il primo volume della saga fantasy in cui si incontrano high fantasy e cozy fantasy

Il volo del gheppio, primo volume della saga fantasy Il pugnale dei Poeti, è un epic fantasy suggestivo adatto a lettori di ogni età. Nel mondo di Chiara Zanini, autrice del libro, incontrerai un sistema magico affascinante e originale nel quale si uniscono arte e magia. I Poeti, i maghi di questo mondo, utilizzano il proprio potere per dare vita a opere artistiche con i materiali più effimeri, mentre i Sigillatori fissano nel tempo queste opere, per evitare che deperiscano.

Questa magia sembra però nascondere segreti che nessuno conosce, segreti tanto potenti da spingere un esercito misterioso a cercare e catturare tutti i Poeti del Regno delle cinque capitali.

Chiara ci culla in questa avventura fantasy con una scrittura serena, accogliente e piacevole, che porta il lettore a divorare le pagine di questo romanzo una dopo l’altra. Il volo del gheppio è un inno al fantasy classico, una lettura dal sapore poetico. Le pagine profumano di magia, la stessa che avvolge la storia e che, ora, non ti resta che svelare!

Informazioni aggiuntive

Peso 0,40 kg
Dimensioni 21 × 14,8 × 2,9 cm
Tipologia

Copertina flessibile, Copertina flessibile + eBook, eBook

4 recensioni per Il pugnale dei Poeti: il volo del gheppio

  1. Gianluca

    Bello, bello, bello!
    Cercavo qualcosa di leggero e che mi facesse sentire bene, e sono tanto felice di essere riuscito a trovarlo! Questo primo volume della saga Il pugnale dei poeti mi ha fatto vivere la vera magia (ma vogliamo parlare del sistema magico? Wow!). Tra l’altro la scrittrice ha una penna estremamente piacevole e scorrevole. Questo libro si legge che è un piacere.

  2. Ilaria Stardust

    Primo libro di una saga high fantasy davvero suggestiva e piena di magia che ha saputo attrarmi pagina dopo pagina.
    Una storia particolare e soprattutto originale, in cui mi sono sentita accolta e coccolata.
    L’autrice ha tutta la mia stima per lo stile di scrittura senza dubbio immersivo e scorrevole, ma soprattutto per la creazione del world-building che si anima e ci fa sentire parte di questo mondo. Questo perché vi è una grande attenzione ai particolari sia nei confronti dell’ambientazione, sia per quel che riguarda la caratterizzazione dei personaggi.

    Infatti conosciamo Auren sin dall’infanzia ed è così anche per i due personaggi che lo affiancheranno nel suo percorso all’interno della storia: Gylleal e Iria. È stato molto semplice prendere confidenza con questo trio, contraddistinto da caratteri molto diversi tra loro, ma che insieme risultano vincenti.
    Auren rimane quello apparentemente più riflessivo e meno espansivo, ma in realtà dimostra a più riprese di avere un cuore puro e buono.

    Il personaggio con cui si è creato fin da subito un gran feeling è stato quello di Gyllean, un amico fidato di cui tutti avremo bisogno! Ma non posso non spendere due parole per Iria: un fuoco che arde di passione per la vita, si è stata una vera forza della natura!

    Ciò che più ho amato è senza dubbio il sisistema magico, il quale è particolare e raffinato poiché è espressione anche di una volontà artistica che va a soddisfare un bisogno di bellezza e armonia con il mondo.
    Non vedo l’ora di saperne di più nei seguiti!

    Concudendo, in generale rimane sicuramente un libro introduttivo, e quindi che ci permette di conoscere tutto ciò che occorre per farci entrare nel vivo della storia. Incuriosisce e tiene alta l’attenzione fin quando si arriva al finale, il quale va a dare un taglio netto ad una scena importante e questo è uno dei motivi per cui ho assolutamente bisogno di proseguire con la lettura!
    Ovviamente si è ben capito quanto mi sia piaciuto e non mi rimane che consigliarlo di cuore! 🩵

  3. Sabrina

    “Il pugnale dei poeti” è il primo libro di una saga fantasy di Chiara Zanini, pubblicata ad ottobre 2023 da Lumien Edizioni.

    Ho già letto diversi libri di questa casa editrice e, pur se tutti di generi diversi, posso assicurarvi che la qualità non si discute. Anche questa volta nulla è lasciato al caso e tutto è curato nei minimi particolari: dalla veste grafica alla qualità del testo.
    Lumien non ne sbaglia una e con le sue pubblicazioni sta davvero sbalordendo tutti!

    Nei primi capitoli conosciamo i personaggi principali di questa storia, hanno tutti un’introduzione separata e ho apprezzato molto questa scelta perché permette di conoscerlo tutti pian piano. Abbiamo modo di conoscere da subito il loro passato, cosa che mi è piaciuta moltissimo, fino ad arrivare ai momenti della vera azione. Su alcuni personaggi mi sarebbe piaciuto saperne molto di più ma sono certa che tutto ciò che è rimasto oscuro sarà argomento per i prossimi libri della saga.

    Nelle prime pagine conosciamo Auren, che da orfano in una situazione difficile si ritrova ad essere istruito per diventare un Poeta e cambiare vita.
    Poi conosciamo anche Gylleal, membro di una famiglia numerosa e abbastanza distratto, che diverrà invece il suo Siggilatore.

    Il sistema magico di questo libro è un qualcosa di davvero spettacolare e mai visto prima, ne sono rimasta totalmente affascinata.

    Nonostante tutte le novità di un sistema magico mai visto la sua spiegazione non mi è sembrata pesante, le informazioni a riguardo sono ben distribuite e di sicuro non vi annoieranno.

    Solo alla fine della lettura mi sono accorta che l’autrice ha già pubblicato diversi libri e se devo essere onesta la cosa si sente! Leggendo si percepisce che c’è molta esperienza e molta conoscenza del genere scelto.

    Prima di quanto me lo aspettassi la storia ha preso una piega d’azione che mi ha incuriosita moltissimo e tenuta attaccata alle pagine. Il Poeta e il suo Siggilatore sono costretti a scappare a causa di un esercito minaccioso che è sulle tracce di tutti i Poeti del continente. Cosa vorrà il loro capo dai Poeti? Cosa spera di ottenere catturandoli tutti e seminando morte e distruzione?

    Il finale mi ha sopresa tantissimo perché mai me lo sarei aspettata così aperto, negli ultimi fantasy che ho letto alla fine mi ritrovavo sempre con qualche porta chiusa e qualcuno aperta, ma in questo caso tutto è più spalancato che mai. L’epilogo è davvero illegale!

    Ammetto che ho letto le ultime cento pagine tutto d’un fiato e non mi ero resa conto di essere arrivata alla fine [io convintissima ci fossero almeno altri due capitoli da leggere] e quindi l’epilogo è stata una vera sorpresa, in tutti i sensi.

    Noi poveri lettori possiamo solo sperare di avere presto notizie sul seguito, sono davvero curiosissima di sapere come la storia di Auren andrà avanti.

    Mi sono affezionata tantissimo ai personaggi ed è stato molto facile empatizzare con loro, diciamo che su questo punto il passato tragico ha fatto il suo dovere e tutto è stato gestito come si deve.

    A questo punto non posso che ringraziare Chiara Zanini e Lumien Edizioni per avermi donato un’altra lettura a cinque stelle che va, insieme ai tanti libri di quest’anno, a brillare in un cielo di letture meravigliose.

    Mi sono goduta questa lettura con una playlist autunnale di sottofondo e anche in un periodo stressante come quello degli esami [povera me] ha saputo donarmi una tranquillità che non potete immaginare.

    Inoltre non riesco ad individuarne bene il motivo [di sicuro le atmosfere pazzesche che il libro trasmette e il periodo in cui l’ho letto] ma questo libro mi ha fatto sentire come quando quasi dieci anni fa lessi “Il Signore degli Anelli”, è un romanzo che dà davvero le stesse vibes di avventura e curiosità che ogni tanto servono.

    Oltre alla storia in sé gli argomenti che sono riuscita ad estrarre da queste pagine meravigliose mi hanno emozionata davvero moltissimo. L’autrice è riuscita a trasmettermi quanto sia importante avere un amico vicino nei momenti più difficili e quanto sia di conforto avere qualcuno che ci guarda le spalle quando siamo privi di forze.
    Allo stesso tempo però, anche nei momenti più difficili, è importante continuare a coltivare questi rapporti e fare del proprio meglio per stare vicino agli altri. Qualcosa di bello che facciamo per una persona a noi vicina torna sempre indietro.

    Pensandoci, Auren e Gylleal mi hanno ricordato un po’ Frodo e Sam.

  4. Mattia Manfredonia

    Ho adorato la scorrevolezza di Chiara Zanini. Ti fa incollare alle pagine, catturato da un flusso di eventi che procede leggero. Mai spensierato, ma sempre tenero. Una deriva che porta lontano. Verso un fiume in piena. Dove la corrente incalza e la vicenda si fa torbida. Le sensazioni più forti, i tempi difficili.

    E ti lascia così, in attesa di un seguito, a meditare sui personaggi che hanno saputo guadagnarsi un posticino nel cuore.
    Ora voglio sapere! Ecco, mi siedo sulla sponda e aspetto.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy

Pubblicata il 22/07/2025

LUMIEN DI ALVISE CANAL, con sede legale in Via del Gazzato 25a, Mestre (VE) - 30174, C.F./P.IVA IT04417280270, (di seguito “Titolare del trattamento” o “Titolare”) si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line delle persone fisiche durante la navigazione e la fruizione dei servizi del sito web https://www.lumien.it (di seguito “Portale” o “Sito Web”).

Il presente documento descrive ogni aspetto relativo al trattamento dei Dati Personali degli utenti (di seguito “Interessati”) operato attraverso il Sito Web, conformemente a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “Regolamento”). Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati dal Titolare attraverso il Sito Web saranno improntati ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento

Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il Portale è LUMIEN DI ALVISE CANAL come sopra definito e contattabile nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10).

2. Categorie di Dati Personali trattati

3. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

4. Basi giuridiche del trattamento

Il Titolare utilizza i Dati Personali raccolti tramite il presente Sito Web per l’esecuzione delle seguenti finalità:

Salvaguardia di interessi vitali:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (d) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica”);

Compito di interesse pubblico:

il trattamento dei Dati Personali si fonda sull’art. 6 (1) (e) del Regolamento: (“[…] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento”).

5. Modalità di trattamento

Il trattamento viene effettuato attraverso modalità manuali e/o automatiche, anche tramite l’ausilio di tecnologie informatiche e telematiche (es. CRM, software gestionali e servizi di mailing list), previa applicazione di misure di scurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei Dati Personali, in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione, perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata, nel rispetto di quanto previsto agli artt. 6, 32 del GDPR.

6. Trasferimento dei Dati Personali extra UE/SEE

Il Titolare non intende trasferire i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Qualora, tuttavia, per far fronte ad esigenze di natura organizzativa/produttiva, dovesse ravvisarne la necessità (a titolo esemplificativo e non esaustivo, avvalendosi di provider e/o servizi in cloud che presuppongano il trasferimento dei dati all’estero), saranno individuate garanzie adeguate per il trasferimento dei Dati Personali verso un Paese Terzo, che a seconda delle casistiche potranno essere: verifica dell'esistenza di decisioni di adeguatezza della Commissione Europea, sottoscrizione di clausole contrattuali standard e/o di norme vincolanti d’impresa, verifica dell'adozione di eventuali misure supplementari in recepimento della raccomandazione 01/2020 EDPB.

Nome Fornitore Descrizione Privacy Policy del fornitore
AddThis https://www.oracle.com/legal/privacy/addthis-privacy-policy.html
Google Adsense https://policies.google.com/privacy
Adobe Audience Manager, Adobe Experience Platform https://www.adobe.com/privacy/policy.html
Alexa Analytics https://www.alexa.com/help/privacy
Facebook https://www.facebook.com/policy/cookies
Microsoft Advertising https://privacy.microsoft.com/privacystatement
Avacy CMP https://jumpgroup.it/privacy-policy/
Google Analytics https://policies.google.com/privacy
Instagram https://help.instagram.com/519522125107875
MailChimp https://mailchimp.com/legal/privacy/
WooCommerce
Twitter https://twitter.com/en/privacy
WordPress

7. Periodi di conservazione

Il Titolare conserva i Dati Personali solo per i periodi di tempo necessari al perseguimento delle finalità indicate all’interno del presente documento, ovvero per le tempistiche previste da specifiche normative.

In particolare:

  • I Dati Personali trattati per la finalità di “Fornitura del servizio” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni;
  • I dati personali trattati per la finalità di “Pagamenti e Fatturazione” saranno conservati per un periodo non superiore a 10 anni (art. 2220 c.c.)
  • I Dati Personali trattati per finalità di Marketing Diretto saranno conservati per un periodo non superiore a 2 anni, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso al trattamento da parte dell’interessato.
  • La durata di persistenza dei singoli cookie è riportata all’interno della “Cookie Policy”;
  • È fatta salva in ogni caso la possibilità per il Titolare di conservare i Dati Personali per il periodo di tempo previsto e ammesso dalla legge Italiana ai fini della “Tutela giudiziale” dei propri interessi (art. 2946 e 2947 c1, c.3 c.c.).

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

8. Destinatari

I Dati Personali raccolti dal Titolare del trattamento potranno essere comunicati o resi accessibili, per l’esecuzione delle finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:

  • Personale dipendente e collaboratori che coadiuvano il Titolare nelle operazioni di trattamento, previa espressa autorizzazione al trattamento ed eventuale sottoscrizione di accordi di riservatezza;
  • Soggetti che erogano servizi in out sourcing per conto del Titolare, in qualità di Responsabili del trattamento: fornitori di servizi informatici in cloud, liberi professionisti, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare del trattamento, ovvero soggetti delegati a svolgere attività di hosting e manutenzione tecnica, inclusa la manutenzione di software, degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica;
  • Autonomi titolari del trattamento a cui la comunicazione dei dati risulti necessaria ai fini dell’erogazione del servizio richiesto dall’interessato.
  • Autonomi titolari del trattamento nel perseguimento di finalità proprie (previo consenso dell’interessato);
  • Pubbliche autorità, nel caso in cui tale comunicazione risulti obbligatoria per legge.

Decorsi tali periodi di conservazione i Dati Personali saranno cancellati o resi anonimi, se non detenuti per ulteriori finalità in forza di idonee basi giuridiche.

9. Diritti dell'interessato

In ogni momento l’Interessato potrà accedere alle informazioni che lo riguardano e chiederne, la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento, e la portabilità. Potrà altresì opporsi in tutto o in parte al trattamento ed avere il diritto non essere soggetto ad un Processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

Per esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR, l’Interessato potrà contattare il Titolare del trattamento nei modi indicati nella sezione “Contatti” (cfr. art. 10). Il Titolare del trattamento è tenuto entro 1 mese a dare risposta alla richiesta, o a comunicare un eventuale ritardo nella risposta in caso di richieste numerose e/o complesse (la proroga non può comunque superare i 2 mesi). In ogni caso l’Interessato ha sempre diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei suoi Dati Personali sia contrario alla normativa in vigore.

Contatti

Per ulteriori informazioni circa il trattamento sui Dati Personali operato in esecuzione del contratto, ovvero per avanzare una richiesta di esercizio diritti, è possibile contattare il Titolare all’indirizzo e-mail: info@lumien.it