Intervista a Massimiliano Niero, autore di “Gordius. Vermi nel cuore”

Intervista Massimiliano Niero Gordius

Per quanto professionale, la valutazione di un manoscritto è sempre contaminata dalla soggettività e dal gusto, seppur in minima parte, della figura editoriale che ha il compito di decretare il destino dell’opera che stringe fra le mani, o che fissa al PC. Per questo, quando ci è arrivato un manoscritto sugli zombie, abbiamo storto il […]

Tutto quello che devi sapere sull’editoria a pagamento con Linda Rando

editoria a pagamento

Quando abbiamo iniziato ad assemblare i primi mattoncini della nostra casa editrice, abbiamo deciso fin da subito che non ci saremmo limitati a fare della sana editoria e a cercare di rivoluzionare il fantastico italiano, ma che avremmo fatto anche tanta informazione. Parlare in modo semplice e trasparente del mercato editoriale e dei suoi meccanismi […]

Indagine nella mente di Nikolas Dau Bennasib, autore di Protocollo Uchronia

Intervista a Nikolas Dau Bennasib

La fantascienza, tanto bella da leggere quanto complessa da scrivere, è forse il genere che richiede più intelligenza. Non soltanto per le grandi conoscenze che uno scrittore di certa fantascienza deve possedere, ma per l’intuizione iniziale, quello sguardo vivido proiettato al futuro, e la capacità di tessere trame che partono, prima di tutto, dagli istinti […]

Intervista a Mattia Manfredonia, autore de Le notti di Cliffmouth

Intervista a Mattia Manfredonia

Quando abbiamo letto le prime pagine del libro di Mattia, abbiamo subito capito che sarebbe stato il primo libro con cui saremmo usciti. Eravamo pronti a farlo firmare fin dalla lettura della scheda editoriale ed è bastato arrivare alla quarta pagina per confermare le nostre intuizioni. Le notti di Cliffmouth: luci verdi dall’inferno, che al […]

Approfondimento sull’editing letterario insieme all’editor Gloria Macaluso

Editing letterario con Gloria Macaluso

Esiste un’entità che spaventa gli scrittori emergenti più di un Balrog, più di un esame di matematica, più della stesura di una sinossi di una saga di dieci libri.  Stiamo parlando dell’editor, quella figura che, invece di terrorizzare, dovrebbe rappresentare l’alleato più utile per ogni scrittore. L’editing, infatti, è una fase assolutamente necessaria e fondamentale […]

Come scrivere dialoghi efficaci e dare la giusta voce ai propri personaggi

Come scrivere dialoghi efficaci

Scrivere dialoghi, non solo correttamente, ma anche in maniera efficace, è una vera e propria arte, in cui talento e creatività si fondono a capacità tecniche e molta pazienza. Contrariamente a quanto alcuni credono, i dialoghi non sono né facili da scrivere né tanto meno trascurabili: essi sono senza ombra di dubbio uno degli elementi […]

Il viaggio dell’eroe: le 12 tappe di uno storytelling di qualità

Il viaggio dell'eroe 12 tappe

Che cos’è il viaggio dell’eroe? Il viaggio dell’eroe è un modello narrativo sviluppato dallo sceneggiatore Christopher Vogler, ed è basato su archetipi e suddiviso per tappe che portano l’eroe a completare un percorso personale dall’auto-consapevolezza parziale a quella completa. Vogler, in realtà, è stato influenzato dagli studi di Joseph Campbell, uno studioso di mitologia comparata, […]

Come creare una lingua fantasy per i propri mondi inventati

creare lingua fantasy

Una lingua immaginaria è uno strumento prezioso che può arricchire una storia ambientata in un mondo altro, oppure in un futuro (o passato) lontano (o alternativo) del nostro. Per questo, spesso, chi scrive fantastico decide di cimentarsi in questa impresa, ma non tutti sanno da dove cominciare. Questa guida nasce per fornire un metodo applicabile […]